Informazioni utili per I partecipanti ai corsi Sommelier:
- Modalità di partecipazione:
La formazione (tutti e 3 i livelli) deve esser frequentati entro 15 anni e termina con l`esame finale. Entrambe le prove d`esame (scritto e orale) devono avvenire nella stessa sessione. Per poter frequentare i corsi, il partecipante deve diventare socio AIS (Associazione Italiana Sommelier). La quota annuale è composta da € 80, 00 (Quota AIS Milano + 15, 00. - € AIS Alto Adige) da versare sul conto AIS Alto Adige (Cassa Raiffeisen Val Isarco, Bressanone IBAN IT 61 E 08307 58221 000 3 000 14010). Il corsista può mancare al massimo a due lezioni a ogni livello. Il rinnovo della quota associativa può avvenire entro il 28.02. dell`anno. I nuovi iscritti ottengono l`avviso di pagamento della quota un mese prima dell`inizio del I livello. Prima di poter aderire all`esame, bisognia pagare la quota esame di 150,00.- € sul c/c dell`AIS Alto Adige.
- Modalità d`iscrizione:
Condizioni di partecipazione: i tre livelli devono essere frequentati entro 15 anni. La formazione si conclude con l`esame finale. Entrambe le prove d`esame (scritto ed orale) devono essere sostenute nella stessa sessione. Per poter partecipare ai corsi il corsista deve diventare socio AIS (quota sociale annuale da pagare prima dell`inizio del corso all`AIS Alto Adige: AIS Italia 80,00.- € + 15,00.- € AIS Alto Adige).
La frequenza delle lezioni è obbligatoria ed il corsista può mancare ad ogni livello al massimo a 2 lezioni.
La quota per l`esame finale è di 150,00.- € e dev`essere pagato prima del sostenimento della prova scritta.
Per motivi organizzativi non possiamo avere riguardo ad alcun tipo di allergie o incompatibilità alimentare.
- Clausola di recesso: